property='og:url'/> La Magica Zucca
CHE NE DITE DI AIUTARMI A FAR CRESCERE LA MAGICA ZUCCA?
CLICCA +1 PER FAVORE
Visualizzazione post con etichetta pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesce. Mostra tutti i post

venerdì 23 marzo 2012

Risotto seppie e ciuffi di totano

15 Zucche
INGREDIENTI

300g di riso
250g di seppie
200g di ciuffi di totano
1 spicchio di aglio 
2 cucchiai di prezzemolo tritato 
1/2 bicchiere di vino bianco
1/2 bicchiare di OLIO EXTRA VERGINE OLIVA DANTE
1l di brodo di pesce
1 noce di burro
pepe
PREPARAZIONE

Pulite accuratamente le seppie e tagliatele a fettuccine. Lavate bene i ciuffi di totano e asciugateli. Fate scaldare in una padella 1/2 bicchiere di OLIO EXTRA VERGINE OLIVA DANTE, unite lo spicchio d'aglio sbucciato e fatelo dorare, schiacciatelo ed eliminatelo. Aggiungete il prezzemolo, le seppie e i ciuffi di totano. lasciate insaporire il tutto nel condimento per 10 minuti mescolando.
Bagnate con 1/2 bicchiere di vino bianco e fate evaporare.
Unite il riso. Aggiungendo il brodo caldo poco alla volta, cuocete il riso per il tempo indicato sulla confezione. spegnete il fuoco, pepate abbondantemente e incorporate la noce di burro per mantecare.
Servite subito ben caldo.

Il mio aiuto in cucina


mercoledì 13 luglio 2011

Bavette alla polpa di granchio

18 Zucche

INGREDIENTI

250g di pomodori ciliegino
1 spicchio di aglio
1 scatola da 200g di polpa di granchio
300g di pasta formato bavette
4 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
200ml di panna da cucina
2 cucchiai di prezzemolo tritato
sale, pepe








PREPARAZIONE

Sbucciate l'aglio e tagliatelo a fettine. Lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà.
Scaldate in una padella l'olio con l'aglio e unite i pomodorini; aggiungete la polpa di granchio sgocciolata dal liquido di conservazione, regolate di sale e cuocete per un minuto; aggiungete la panna.
Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata. Scolatela al dente e versatela subito nella padella del sugo. Saltate le bavette a fuoco vivo per 1 minuto. Insaporite con una macinata di pepe nero, il prezzemolo e servite.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...